La dimensione della porta ascensore è uno degli argomenti trattati dalla Decreto Ministeriale del 14 giugno 1989 che titola “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilita’, l’adattabilita’ e la visitabilita’ degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche”.
In questo decreto vengono in pratica elencate tutte le norme ascensore e i requisiti di spazio che si devono rispettare per potere installare un impianto sicuro e fruibile anche da coloro che hanno problematiche legate alle mobilità.
Normativa ascensori: modelli e dimensioni porta ascensore
La normativa porte ascensori stabilisce, nello specifico, che le porte di cabina e di piano devono essere preferibilmente del tipo automatico e provviste di dimensioni adeguate in modo tale da consentire l’utilizzo dell’elevatore anche da parte di utenti che hanno problemi di disabilità o difficoltà di deambulazione.
Nel Decreto Legge vengono anche specificati i tempi di apertura/chiusura delle porte che devono essere tali da assicurare un comodo e agevole accesso a tutti i possibili utenti ed anche che “il vano della porta e gli spazi antistanti e retrostanti devono essere complanari”.
Per richiedere maggiori informazioni sulla normativa di riferimento per la sicurezza ascensori o per una consulenza, non esitate a contattarci.
Il nostro personale esperto è a vostra completa disposizione anche per sopralluoghi e preventivi.