In ospedale sicurezza e igiene sono al primo posto, anche per quanto riguarda le porte ascensori! Le porte ascensori per ospedali, infatti, devono gestire in modo sicuro e attento afflusso e deflusso dell’utenza, inoltre devono essere realizzate in materiali facilmente ed efficacemente igienizzabili.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche previste dalla normativa e qual è la proposta dedicata Tieffe.

Porte ascensori in ospedale: la normativa 

Sicurezza, igiene e accessibilità: sono questi i tre requisiti essenziali per le porte degli ascensori negli impianti ospedalieri. 

Ogni giorno, infatti, gli ascensori devono garantire il trasporto sicuro degli utenti, delle persone con ridotta mobilità, dei pazienti trasportati su barelle, persino dei macchinari e delle attrezzature mediche.

Sotto il profilo normativo è necessario che gli impianti siano conformi a quanto disposto dal DM 236/89 Disposizioni in materia di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati e pubblici.

Devono altresì essere considerate le norme tecniche UNI EN 81-10:2020 (requisiti di sicurezza durante l’uso dell’ascensore e manutenzione) e la UNI EN 81-70:2021 (requisiti minimi per accesso e uso sicuro e indipendente anche da parte di persone con disabilità). 

Requisiti essenziali delle porte ascensori per ospedali

Riassumiamo di seguito le caratteristiche più importanti. 

Dimensioni

  • Larghezza libera al passaggio di 110 cm.

Sistema di apertura 

  • Porte automatiche a scorrimento laterale; porte con apertura telescopica.

Sicurezza

  • Fotocellule o infrarossi per rilevare movimenti in entrata e uscita.
  • Sistema di apertura di emergenza, da attivare in caso di guasto o interruzione della fornitura elettrica.
  • Resistenza al fuoco.

Accessibilità

  • Tempo di apertura e velocità di chiusura adeguati per permettere un passaggio sicuro anche agli utenti disabili e con ridotta mobilità. 
  • Segnalazione acustica e luminosa.

Igiene 

  • I materiali utilizzati per cabina e porte dell’ascensore devono garantire la massima igiene ed essere facilmente sanificabili. 

Infine, un regolare programma di manutenzione deve garantire alle porte ascensore di lavorare al meglio per gestire il lavoro intenso alle quali sono sottoposte nel contesto ospedaliero.

Tieffe srl: porte per ascensori efficienti e a norma per ospedali e cliniche

Tieffe srl studia ogni contesto per offrire soluzioni idonee. 

Produciamo porte ascensori per ospedali nel pieno rispetto della normativa, con la massima attenzione alla sicurezza, alla funzionalità e alla facilità di igienizzazione, per un’esperienza di trasporto verticale all’altezza della situazione.